top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

SOCI

  • I soci sono l’elemento portante della Famiglia Cooperativa Val di Fassa, essa infatti opera con la volontà di crescere sempre al servizio della comunità e dei soci, mirando a garantire a tutti le migliori offerte e rafforzando i legami di solidarietà con l’intera comunità.

    100 sono i soci che nel 1896 hanno costituito la Famiglia Cooperativa di San Giovanni, legati da un unico obiettivo, quello di dare alla gente della Valle di Fassa un servizio commerciale, fornendo alle famiglie i generi alimentari di prima e più comune necessità, le attrezzature per i lavori di casa e le stoffe per confezionare i vestiti. Inoltre la Cooperativa nasce con l’impegno di vendere, per conto dei propri soci, anche fuori valle i prodotti agricoli, lattiero caseari, il legname ed altri generi, procurando loro maggiori vantaggi, comodità e risparmio.

    Oggigiorno il socio rimane il fulcro dell’attività della Cooperativa, viene considerato la figura più importante e uno degli obiettivi dell’azienda è quello di riuscire ad orientare l’organizzazione all’importanza della valorizzazione del socio e dei clienti.

    Soci Fondatori

    “…Si porta notizia che in San Giovanni (Fassa) viene stabilita una Famiglia Cooperativa…” Con questo semplice avviso del 13 febbraio 1896 viene comunicato nei paesi della Valle la nascita del “magazzino cooperativo” e l’invito ad “associarsi” versando la quota di “fiorini cinque”.
    I primi che appoggiarono e sottofirmarono la proposta di Don Antonio Leonardi, decano di Fassa, Don Giacomo Giacomelli e Don Michele Soraruf di fondare la Famiglia Cooperativa.

  • Per diventare socio:

     

    • Devo avere almeno 18 anni

    • Posso essere sia una persona fisica, giuridica che un ente

    • Devo avere residenza da almeno due anni in uno dei Comuni in cui la Famiglia Cooperativa Val di Fassa esplica la propria attività

    • Non devo esercitare o essere socio in una società che svolge un’attività affine o identica a quella della Famiglia Cooperativa Val di Fassa

    • Non posso essere fallito, non ho subito condanne o pene che comportano l’interdizione dai pubblici uffici

    • Non ho procedure d’amministrazione controllata, di fallimento o di concordato preventivo in corso

    • Non posso essere socio di un’altra Famiglia Cooperativa operante in provincia di Trento e nemmeno essere stato espulso

  • Al versamento della quota sociale e tassa d’ammissione per un importo di € 105.00 divento socio, ricevo la tessera Fassa Coop Card Special e da subito posso usufruire delle agevolazioni riservate ai soci.

VANTAGGI

    • Partecipare alla raccolta punti Conad acquistando in tutti i punti vendita Conad e Margherita d’Italia, con il solo obbligo di ritirare i premi presso il punto vendita di Sèn Jan.

    • Ottenere, in determinati periodi dell’anno, sconti particolari sui prodotti esclusivi per i possessori della Fassa Coop Special Card.

  • Il socio conta: ogni socio può partecipare attivamente alla vita della Famiglia Cooperativa Val di Fassa intervenendo all’assemblea annuale dei soci sia con suggerimenti, opinioni che con il voto, aiutandoci a costruire insieme il nostro futuro e quello di tutta la Val di Fassa.

     

    Per i soci partecipanti un omaggio.

  • Sconto del 10% su tutti gli acquisti fatti nei reparti shopping del centro commerciale a Sèn Jan.

  • Ricevere a casa la “Zedola de Rebas per la compra del sozio – Buono sconto la spesa del socio” che permette di assicurarti una volta al mese uno sconto del 10% sulla spesa di alimentari di qualsiasi importo.

bottom of page